Next: UNIX
Up: Sistemi Operativi
Previous: pro e contro il
Contents
I dati su supporto fisso (disco fisso, dischetti, CD, etc.) sono organizzati
in file e directory o cartelle (folder).
Un file è un insieme di dati visti dal sistema operativo come
un'unità a sè stante. Ad esempio, un file può essere un documento
di testo, un insieme omogeneo di dati, un programma. Il S.O. è in
grado di creare e cancellare un file o metterlo a disposizione di
un'applicazione. Un file in generale ha
- un nome
- una data
- altri attributi
Una directory o cartella (folder) è un contenitore di file.
In genere, oltre ai file una directory può contenere anche sotto-directory;
in questo modo i dati sono organizzati in un sistema gerarchico di
directory e sottodirectory.
Figure:
Esempio di struttura a cartelle in MS Windows. Il disco locale contiene
ESRI\AV_GIS30\ARCVIEW\ARCPRESS\ETC\Fonts.
La cartella Fonts contiene i file nella finestra di destra:
a010013l...
![\includegraphics[%
scale=0.8]{filesystem.ps}](img2.png) |
Figure:
Esempio in UNIX/KDE: la directory /home/bidule contiene
i file posta e sec.tar e la sottodirectory Desktop
![\includegraphics[%
scale=0.8]{fs-unix.ps}](img3.png) |
le stesse informazioni in UNIX si possono ottenere con un semplice
comando da terminale:
# ls -l /home/bidule
total 544
drwxr-xr-x 3 bidule bidule 4096 Oct 30 2001 Desktop
-rw------- 1 bidule bidule 528 Jun 13 15:30 posta
-rw-rw-r-- 1 bidule bidule 542720 Sep 23 2002 sec.tar
#
Next: UNIX
Up: Sistemi Operativi
Previous: pro e contro il
Contents
Giorgio F. Signorini
2004-04-15