next up previous contents
Next: esercizi Up: APPLICAZIONI SU UNIX Previous: Esempio: il pH di   Contents

grafica molecolare: jmol

Jmol è un programma ``libero'' per la semplice visualizzazione di molecole, cristalli ed altri aggregati atomici. L'input è un file di coordinate atomiche in formato XYZ, PDB, etc.

Si lancia con jmol [file-dati].

Si apre una finestra grafica con la figura della molecola. Attraverso i menu è possibile caricare nuovi file, muovere la molecola, ingrandirla, misurare angoli e distanze, etc.

Figure: la finestra di Jmol-8

\includegraphics{jmol.ps}



Giorgio F. Signorini 2004-04-15