INTRODUZIONE A INTERNET
per studenti universitari


Dr. Giorgio F. Signorini
Dipartimento di Chimica
Università di Firenze
$\triangleright$signo@chim.unifi.it

$\triangleright$http://www.chim.unifi.it/ signo


October 28, 2004


STRATEGIA BASE:

fare ricerca per parole (tipicamente 2-3) con motore di ricerca intelligente su ``tutto'' WWW

In genere la ricerca con google dà risultati[*]

  • pertinenti (4.5/7)
  • in pochissimo tempo (108 secondi)

In certi casi però questa strategia va corretta o integrata (v. esempi che seguono)


ESEMPIO: scelta parole chiave specifiche

  1. Google: legge fumo

    • trova tra i primi risultati nuove proposte di legge, etc.
  2. Google: legge divieto fumare determinati locali

    • OK


ESEMPIO: ricerca per frase

  1. Google: he took me to the river

    • trova di tutto
  2. Google: ``he took me to the river''

    • trova il testo come quarto riferimento e nei successivi (26/10/2004)


ESEMPIO: oggetto preciso, non testuale

\includegraphics[%
width=0.50\textwidth,
height=0.65\textwidth]{david.ps}
Chi è l'autore di questa statua (David)?

  1. Google: david statua

    (si trova solo il David di Michelangelo)

  2. Google images: david statua

    (ci sono 2 riproduzioni di questa statua su ca. 20 risultati; seguire i link e trovare l'autore)


ESEMPIO: ricerca su indici speciali

Caso ``patologico'': cercare la ditta ``Go Web'' con sede in provincia di Milano

  1. Google:

    • go web milano
    (284000 risultati)

  2. paginegialle.it:

    • cosa: go web
    • dove:  mi
    (5 risultati, 3 giusti tra cui il primo)


ESEMPIO. Ricerca di un dato: diretta e indiretta

formula di struttura della dimetilformammide

  1. google: dimethylformamide structure formula

    (non dà niente di utile tra i primi risultati)

  2. ricerca indiretta

    1. google: chemical structures search

      trova pagine di accesso a database autorevoli: ChemFinder o ChemIDPlus

    2. cercare dimethylformamide su uno dei due


CASI GENERALI IN CUI NON FARE RICERCA DIRETTA SU GOOGLE

sono i casi in cui si deve ricercare in banche dati specializzate, grandi e complesse, che tipicamente sono off-line (il c.d. WWW ``invisibile'') o comunque non sono raggiunte dal motore di ricerca (ad es. perché troppo ``profonde'')

È bene crearsi dei bookmark a pagine di accesso a questi database (eventualmente usare un motore di ricerca o un catalogo per soggetto per cercarle)


ESEMPIO: quando è utile consultare un catalogo per soggetto

ricerca della homepage del quotidiano ``Il Giornale''

  1. google: ``il giornale''

    (non lo trova)

  2. yahoo: Regional > Countries > Italy > News and Media > Categoria equivalente in italiano > Giornali > Lista completa

    (neanche qui c'è, quindi si suppone che non esista)


ESEMPIO: ricerca avanzata su Google

  • argomento: la trasmissione cellulare (in biologia)

    • ricerca normale: trasmissione cellulare

      (si trovano soprattutto pagine sulla telefonia cellulare)

    • ricerca avanzata:

      1. trasmissione cellulare -telefono -dati

        molte pagine non volute contengono le parole ``telefono'' e ``dati''; così si escludono

      2. ``trasmissione cellulare''

        se le due parole sono contigue è difficile che la pagina parli di telefonia

      3. trasmissione cellulare site:edu

        pagine su siti accademici


ESEMPIO: una ricerca complessa

quanti civili sono morti nella guerra in Cecenia?

  1. cercare su un dizionario o enciclopedia come si dice ``Cecenia'' in inglese
  2. google: chechnya war civilians killed
  3. valutare attendibilità risultati



Footnotes

... risultati[*]
S. Dennis, P. Bruza, R. McArthur, Web searching: A process-oriented experimental study of three interactive search paradigms, JASIST (Journal of the American Society for Information Science and Technology) , 53,2,pp.120-133 (2002)